
Tobia Ravà | Algoritmi trascendentali
Tobia Ravà Algoritmi trascendentali Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa Galleria di Piazza San Marco 71/c 4 agosto - 15 settembre 2019 Mostra a cura di Maria Luisa Trevisan *** Tobia Ravà. Algoritmi trascendentali | catalogo della ...

Ceroplastics. The Art of Wax | l’Erma di Bretschneider
Ceroplastics. The art of wax | l'Erma di Bretschneider Atti del primo Congresso Internazionale sulla ceroplastica, Londra 2017, curato da Roberta Ballestriero, Owen Burke e Francesco Maria Galassi, edizione L'Erma di Bretschneider. Presentazione nel corso del secondo congresso internazionale a Padova, 7-8 giugno 2019. *** As Vasari underlined in the 16th century, it seems as if wax figures lack nothing but a breath of life, the spirit, the power of speech. Wax is a rich, complex medium allowing the creation of hyperrealistic figures, anatomical models with ‘living’ flesh and skin, votive offerings, ...

Isole nell’Isola | Galleria La Nica
Isole nell'Isola | Galleria La Nica | Grafiche Turato edizioni Vivere in un luogo non è come fare un’escursione: il contatto quotidiano con una realtà diversa da quella usuale porta con sé un progressivo adattamento dei propri ritmi di vita e delle proprie percezioni agli usi ed agli umori della terra che ti ospita. In Sicilia si impara a vivere il tempo alla maniera siciliana, in una sospensione fra passato e presente che regala suggestioni e delusioni inaspettate. Solo dopo essere andata di nuovo lontano, ho finalmente compreso il ...

Tanzola | Tradimenti
Civica Raccolta d'Arte - Torre Civica Medole Tanzola_Tradimenti 25 novembre 2018 - 6 gennaio 2019 Catalogo Grafiche Turato ...

Occhi di Luna | Antonio Ievolella e Bruno Stocco
OCCHI DI LUNA Antonio Ievolella, sculture per la fornace Morandi | Bruno Stocco, recupero della fornace Morandi a cura di Virginia Baradel e Valerio Dehò Padova, Fornace Morandi | 16 novembre 2018 - 16 febbraio 2019 *** La scultura di Antonio Ievolella si basa su due cardini di ricerca: la memoria e la manualità dell’artifex che lancia ogni volta una sfida agli dei. Molte delle sue opere sono ispirate dalla civiltà contadina del Sannio dove è nato e dunque agli arnesi e alle pratiche del lavoro della terra, ai riti quotidiani, al ricordo pieno ...

Giovanni Umicini | My New York
Un libro fotografico che porta alla luce il diario di un viaggio del maestro padovano nella New York del 1985, la cui straordinarietà sta anche – ma non solo – nella scelta del medium. Come spiega Paolo Coltro nel saggio introduttivo "La scelta della Polaroid è estrema e difficile. Vuol dire che c’è un unico originale, non esiste negativo. Non è solo «o la va o la spacca» - con Umicini va praticamente sempre – significa che quell’immagine non avrà copie, che è un delicato tesoro come individualità, che ...

Gatto | Museo della Carta
Gatto | Museo della Carta Lisa Cervigni | Illustrazioni di Marco Bonatti C’era una volta una piccola valle nascosta sulle rive di un bellissimo lago, tagliata tra le montagne e attraversata da un impetuoso torrente dalle acque limpide e forti. C’erano boschi, grandi rocce e qua e là qualche minuscolo prato. Era un piccolo mondo, dove tutti -uomini, donne e anche i bambini- facevano un unico lavoro: trasformavano gli stracci vecchi in bianchi e morbidi fogli di carta. Grafiche Turato ...

Piccola tiratura a regola d’arte
Stampa digitale + cucitura filo refe Stampa digitale di qualità offset e rilegatura in brossura cucita a filo refe: avanguardia tecnologica al servizio della miglior tradizione. Che sia un catalogo d’arte o fotografico, un saggio o un romanzo, in 10 o 100 copie, ogni pubblicazione dovrebbe aspirare alla dignità di libro “vero”, con le pagine cucite in ottavi o sedicesimi, a conciliare estetica e funzionalità. Vogliamo allungare la vita ai nostri prodotti editoriali, perché il sapere è un tesoro da preservare; renderli meritevoli di frequentare per lungo tempo i luoghi di culto ...

Marialuisa Gazerro | L’Organo che voleva essere una chitarra
Marialuisa Gazerro | L’Organo che voleva essere una chitarra | Illustrazioni di Alessandra Corredig Grafiche Turato edizioni *** Sopra un colle, e proprio sulla sommità della cima, sorgeva un’antica chiesetta. Era piccola ma posta così in alto che tutti la potevano vedere non solo dal paesino disteso sulla cresta, ma anche dalla più lontana pianura. Era stata costruita apposta in quella splendida posizione perché chiunque, alzando lo sguardo, potesse sollevarsi dalle preoccupazioni quotidiane per abbandonarsi a pensieri pieni di consolazione, serenità e bontà. La domenica tutti i paesani, e anche gente dalla pianura, ...

Georges de Canino | Kaddish
Georges de Canino | Kaddish | Catalogo della mostra. Roma, Galleria d'arte La Nica. 25 gennaio – 1 febbraio 2018 http://www.gallerialanica.it *** “Sia il Suo grande nome benedetto per tutta l’eternità. Sia lodato, glorificato, innalzato, elevato, magnificato, celebrato, encomiato, il nome del Santo Benedetto. Egli sia, al di sopra di ogni benedizione, canto, celebrazione, e consolazione che noi pronunciamo in questo mondo.” Recita cosi il Kaddish, la preghiera ebraica usata per celebrare e evocare la Grandezza del Signore ed adottata successivamente per consolare i parenti dei defunti e commemorare la memoria di questi attraverso ...